
La Serie
Farmers
La loro battaglia contro la crisi globale
Quanto siamo resilienti come società, e come individui, quando una crisi scuote il mondo? Non importa chi siamo, o dove viviamo, probabilmente la pandemia ha trasformato la nostra vita. Lo stesso vale per i contadini che producono il nostro cibo, le cui storie spesso non vengono raccontate.
Vieni a conoscere Ponisih, Caroline e Roberto e le sfide, le paure e le speranze di tre contadini che si rifiutano di arrendersi e si battono per un futuro equo.
Attraverso questi documentari, girati senza sceneggiatura in Indonesia, in Kenya e in Perù, seguirai la loro vita nell’arco di sei mesi.
In ogni posto, un videomaker e attivista locale sta documentando le loro vite. Ognuno con un proprio stile unico, fedele a sé stesso e a ciò che vede, riesce a restituirci dei ritratti autentici e commoventi.
Continua a seguirci per scoprire i prossimi episodi.
Questo documentario e le attività sono in parte finanziate dal Ministero federale tedesco per la cooperazione e lo sviluppo economico (BMZ)
Per maggiori informazioni sulle misure di soccorso e di resilienza di Fairtrade durante la pandemia, visita il Fairtrade International’s Covid-19 Hub.
Conosci i protagonisti

Ponisih
In un villaggio dell'isola di Giava, lontano dalla frenesia delle città, incontriamo Ponisih. Una produttrice di zucchero di cocco che mette in discussione i ruoli tradizionali attribuiti agli uomini e alle donne, e supera gli stereotipi di genere. Ma sarà lei l'ultima erede dell’attività agricola dei suoi antenati? Con gli effetti collaterali di una crisi globale incombente, presto la nuova generazione dovrà scegliere il suo futuro e decidere se proseguire o meno questo lavoro.

Caroline
Caroline è una donna forte, una coltivatrice di caffè diversa dalle altre sue coetanee del villaggio in cui vive in Kenya, dove tutti si aspettano e sperano che diventino madri di famiglia. Tuttavia, anche in questa stessa comunità, potrebbe trovare comprensione, sostegno e la sua realizzazione.

Roberto
Coltivatore di banane, speaker radiofonico, proprietario di un ristorante, padre di famiglia, e grande amico. Roberto è tante cose, ma soprattutto un pilastro per la sua comunità. Vivendo in una regione estremamente colpita dalla pandemia, e talvolta dimenticata, la sua resilienza è necessaria ora più che mai.